Così rinasce la creatività ispirata ai fiori e alla natura

Il Sole 24Ore

Così rinasce la creatività ispirata ai fiori e alla natura

 

L “imperfezione e la fragilità della natura sono raccontate infine dalle stampe botaniche che, unite alle fibre e alle tinture naturali, contribuiscono a creare motivi dall”aspetto organico nelle raffinate creazioni di Riccardo Bruni, fondatore e direttore creativo di The House of Lyria. Collezionista di antichi manoscritti erbari che custodiscono rappresentazioni dettagliate di fiori, frutti, radici e foglie, sia sotto forma di immagini botaniche che In veri e propri fiori conservati, Bruni ha attinto da questi preziosi libri l’ispirazione per creare plaid, cuscini, e realizzare i quadri In canvas di lino.

The Skin I Live In, il “Simposio” di SABA e ALYSI

Marie Claire Italia online

The Skin I Live In, il “Simposio” di SABA e ALYSI

 

SABA e ALYSI presentano The Skin I Live In, un progetto firmato Studiopepe, in collaborazione con Around Studio,che indaga il legame tra materia, memoria e gesto, esplorando la connessione tra corpo e spazio, abito e arredamento. Al centro di questa riflessione sensoriale, il divano Simposio, una seduta modulare che non è solo un oggetto, ma un’esperienza che accoglie, avvolge e invita alla conversazione.

Salone del Mobile e Fuorisalone 2025: le novità e gli appuntamenti tra moda e design

Grazia Italia Online

Salone del Mobile e Fuorisalone 2025: le novità e gli appuntamenti tra moda e design

 

Alysi ha realizzato una capsule collection all’interno del progetto “The Skin I Live In”, curato da Studio Pepe in collaborazione con Around Studio. L’installazione, ospitata nella Garden House del brand di abbigliamento, esplora il legame profondo tra corpo, spazio e materia.

Protagonisti del racconto, il divano modulare Simposio di STUDIOPEPE per Saba – le cui forme avvolgenti e senza tempo dialogano con i tessuti di House of Lyria – e le immagini

create dall’illustratrice Clorophilla.

Immergersi in profondità nello spessore del sensibile

The Style Lift

Immergersi in profondità nello spessore del sensibile

 

Riccardo, l’investigazione ostinata alla ricerca della funzione d’uso di un tessuto, non è di casa, da voi. Per THE HOUSE OF LYRIA e LYRIA lasci piuttosto spazio ad incontri inattesi, tattili tra una superficie tessile e l’ispirazione che questa può dare sia a interior designer che a fashion designer. Da dove viene questa tua audace ingegnosità e anche serenità, autorevolezza nel proporre ed essere seguito in questa filosofia, in questo approccio fluido, non convenzionale?

The skin i live in

La Repubblica

The Skin I Live In

 

Saba Italia e Alysi insieme per il progetto The Skin I Live, nella cornice della Garden House di Alysi in via Tortona. Sullo sfondo dell’allestimento artistico a cura di Studiopepe, un fondale scenografico racconta la sintonia cromatica e la cifra emozionale dei due brands. Il divano Simposio di Saba diventa punto di incontro in una veste speciale con i tessuti di House of Lyria e i ricami sartoriali e di immagini create dall’illustratrice Clorophilla.

Tinture vegetali, tessuti ruvidi e wabi-sabi – The House of Lyria

Lampoon

Tinture vegetali, tessuti ruvidi e wabi-sabi – The House of Lyria

 

Riccardo Bruni di The House of Lyria, a Prato, racconta il viaggio nomade del tessuto tra artigianato e riuso nell’interior design

The House of Lyria: materie prime naturali per la casa

«Lyria è il nome di una conchiglia del Pacifico, i cui esemplari sono tutti diversi gli uni dagli altri. Da questa conchiglia abbiamo derivato il nostro leitmotiv, l’imperfezione, e lo spirito di libertà e unione che l’oceano rappresenta», spiega il fondatore di The House of Lyria Riccardo Bruni.

Le ultime novità in fatto di tessuti, carte da parati e rivestimenti sono una sinfonia di eleganza

AD Italia online

Le ultime novità in fatto di tessuti, carte da parati e rivestimenti sono una sinfonia di eleganza

 

Tessuti, rivestimenti e carte da parati: le ultime novità del 2025 e le
tendenze da scoprire quest’anno.
Che il mondo dei tessuti, dei rivestimenti e delle carte da parati stia vivendo un
momento di grande successo è ormai evidente e le ultime novità viste alle recenti
fiere parigine di Déco Off, Déco Home e Maison&Objet
lo hanno confermato, svelando le tendenze del 2025 e le innovazioni del settore. Da un lato, la ricerca di pregiati filati dall’alto valore artigianale si intreccia con il recupero di archivi storici, reinterpretando il passato con uno sguardo contemporaneo.

Stefanino 24-25, Lyria: sperimentazione creativa nell’arte del tessile

TV Prato

IStefanino 24-25, Lyria: sperimentazione creativa nell’arte del tessile

 

Andiamo a conoscere le aziende vincitrici della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano, riconoscimento voluto dalla città di Prato per rendere merito a quelle realtà imprenditoriali capaci di avere successo nel pieno rispetto delle regole, dei diritti dei lavoratori e della sostenibilità.

Nasce a Montemurlo nel 2002 da Riccardo Bruni e Nino Cerruti con l’obiettivo di creare tessuti innovativi.

Italy-Japan

INTERNI

Italy – Japan

Argonauta maxi-cushions from The House of Lyria, padded with recycled materials and dyed with natural pigments; jacquardworkmanship with raw floating threads. The pink embroidery
(right) I’m not Afraid, from the 2025 collection of Élitis, is in raw linen, made in India. As headgear, the Architrame jacquard fabric with a geometric pattern by
Lanzavecchia + Wai for l’Opificio. Eco-leather footwear by Adriana Hot Couture.