Lyria d’esempio. Eccellenza vera. Risultati concreti

La Nazione

Lyria d’esempio. Eccellenza vera. Risultati concreti

 

L’azienda di Montemurlo ieri al Museo del Tessuto. Orgoglio e appartenza nel solco dell’innovazione.

L’ultima ad arrivare fra le tante certificazioni di Lyria è quella della Parità di genere: un risultato lusinghiero, non comune nel manifatturiero, che l’impresa tessile ha fortemente voluto per dare ulteriore espressione ai propri valori. La visione aziendale è all’insegna della responsabilità: verso le persone, da chi lavora in Lyria e nella sua filiera ai consumatori; verso l’ambiente; verso il proprio sistema di relazioni commerciali e tutti gli stakeholder.

Parità di genere, l’impegno di Lyria è certificato

La Spola

Parità di genere, l’impegno di Lyria è certificato

 

Lyria, una delle aziende leader del distretto pratese, può vantarsi da poco e a buon diritto della certificazione sulla parità di genere, che va ad aggiungersi a quelle ambientali per un tessile responsabile, inclusivo e innovativo.

La certificazione è arrivata dall’organismo accreditato IBC-Italy Bureau Of Certification ed ha permesso a Lyria di fare il punto del percorso che l’azienda si è data per rendere visibile il proprio impegno in una serata al Museo del Tessuto di Prato, che ha Lyria tra i sostenitori.

Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca

PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 “Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca” Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”

 

STAGEF – Sistema automatico per la STAmpa a GEtto di Fibra tessile su substrato continuo o capi finiti

Trafi Creatività Tessile, azienda leader nell’innovazione tessile dal 1982, annuncia l’avvio di STAGEF (Sistema automatico per la STAmpa a GEtto di Fibra tessile), un progetto sviluppato in collaborazione con HiHo e Lyria. L’iniziativa mira alla creazione di una stampante rivoluzionaria capace di depositare fibre tessili naturali o sintetiche su superfici continue o capi finiti, ampliando le possibilità creative e produttive nei settori della moda e dell’arredamento.

STAGEF si fonda su una visione integrata che unisce tecnologia avanzata, artigianalità, sostenibilità e design, con Trafi responsabile dello sviluppo tecnico della macchina, HiHo per la componente software e machine learning, e Lyria per l’orientamento creativo e produttivo.

Obiettivi del Progetto

  • Sviluppare una stampante tessile innovativa in grado di creare pattern decorativi, ripetuti o casuali, direttamente sui tessuti utilizzando fibre in forma libera.
  • Integrare tecnologie di Deep Learning per il riconoscimento dei materiali e l’ottimizzazione della stampa, anche in presenza di deformazioni del tessuto.
  • Adottare un approccio di manifattura additiva, simile alla stampa 3D ma con fibre tessili, per una produzione più efficiente e sostenibile.
  • Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare, attraverso l’impiego di materiali riciclati e una gestione più responsabile delle risorse.

Risultati Attesi

  • Realizzazione di un prototipo di stampante avanzata, capace di fondere precisione tecnica e libertà creativa.
  • Automazione intelligente del processo di decorazione tessile, riducendo tempi, costi e margini di errore.
  • Espansione delle possibilità espressive per stilisti e designer, attraverso nuovi effetti visivi e texture personalizzabili.
  • Rispondenza alle esigenze reali del mercato, grazie all’esperienza di Lyria nel settore moda e interior design.

Grazie al progetto STAGEF, Trafi, HiHo e Lyria si impegnano a rivoluzionare il panorama della stampa tessile, offrendo una soluzione che unisce innovazione, sostenibilità e creatività per anticipare le sfide del futuro.

Il progetto è finanziato dal PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 “Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca” – Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”.

Picnic

Panorama

Picnic

La tovaglia in puro lino, realizzata con una stampa Toile de Jouy effetto de gradé e tintura naturale al the fa parte della linea di tessuti del brand italiano realizzati artigianalmente e con una resa materica.

Così rinasce la creatività ispirata ai fiori e alla natura

Il Sole 24Ore

Così rinasce la creatività ispirata ai fiori e alla natura

 

L “imperfezione e la fragilità della natura sono raccontate infine dalle stampe botaniche che, unite alle fibre e alle tinture naturali, contribuiscono a creare motivi dall”aspetto organico nelle raffinate creazioni di Riccardo Bruni, fondatore e direttore creativo di The House of Lyria. Collezionista di antichi manoscritti erbari che custodiscono rappresentazioni dettagliate di fiori, frutti, radici e foglie, sia sotto forma di immagini botaniche che In veri e propri fiori conservati, Bruni ha attinto da questi preziosi libri l’ispirazione per creare plaid, cuscini, e realizzare i quadri In canvas di lino.

The Skin I Live In, il “Simposio” di SABA e ALYSI

Marie Claire Italia online

The Skin I Live In, il “Simposio” di SABA e ALYSI

 

SABA e ALYSI presentano The Skin I Live In, un progetto firmato Studiopepe, in collaborazione con Around Studio,che indaga il legame tra materia, memoria e gesto, esplorando la connessione tra corpo e spazio, abito e arredamento. Al centro di questa riflessione sensoriale, il divano Simposio, una seduta modulare che non è solo un oggetto, ma un’esperienza che accoglie, avvolge e invita alla conversazione.

Salone del Mobile e Fuorisalone 2025: le novità e gli appuntamenti tra moda e design

Grazia Italia Online

Salone del Mobile e Fuorisalone 2025: le novità e gli appuntamenti tra moda e design

 

Alysi ha realizzato una capsule collection all’interno del progetto “The Skin I Live In”, curato da Studio Pepe in collaborazione con Around Studio. L’installazione, ospitata nella Garden House del brand di abbigliamento, esplora il legame profondo tra corpo, spazio e materia.

Protagonisti del racconto, il divano modulare Simposio di STUDIOPEPE per Saba – le cui forme avvolgenti e senza tempo dialogano con i tessuti di House of Lyria – e le immagini

create dall’illustratrice Clorophilla.

Immergersi in profondità nello spessore del sensibile

The Style Lift

Immergersi in profondità nello spessore del sensibile

 

Riccardo, l’investigazione ostinata alla ricerca della funzione d’uso di un tessuto, non è di casa, da voi. Per THE HOUSE OF LYRIA e LYRIA lasci piuttosto spazio ad incontri inattesi, tattili tra una superficie tessile e l’ispirazione che questa può dare sia a interior designer che a fashion designer. Da dove viene questa tua audace ingegnosità e anche serenità, autorevolezza nel proporre ed essere seguito in questa filosofia, in questo approccio fluido, non convenzionale?

The skin i live in

La Repubblica

The Skin I Live In

 

Saba Italia e Alysi insieme per il progetto The Skin I Live, nella cornice della Garden House di Alysi in via Tortona. Sullo sfondo dell’allestimento artistico a cura di Studiopepe, un fondale scenografico racconta la sintonia cromatica e la cifra emozionale dei due brands. Il divano Simposio di Saba diventa punto di incontro in una veste speciale con i tessuti di House of Lyria e i ricami sartoriali e di immagini create dall’illustratrice Clorophilla.