Karin Ohlsson-Leijon listar trenderna och höjdpunkterna från designveckan i Milano
En av mina personliga favoriter på mässan var textilföretaget House of Lyria. Förra året hade de gjort en monter med vävstolar, men i år hade de valt att göra en ombonad inredning.
Salone del Mobile.Milano 2024: A Showcase of Innovation and Collaboration in Furniture Design
The eagerly awaited 62nd edition of the Salone del Mobile.Milano at Rho Fiera kicks off with a vibrant programme featuring exhibitions, talks and nearly 2,000 exhibitors. With a focus on creating lasting value for exhibitors and delivering high-quality experiences, this edition aims to ignite synaesthesia and cultural connections. Here is a detailed report on FURNITURE DESIGN AND TECHNOLOGY (FDT).
Un’azienda nata da un sogno: creare tessuti vivi, unici, senza tempo. Si tratta di Lyria, uno spazio in cui esprimere creatività e libertà nel settore dei tessuti. L’azienda nasce a Montemurlo (Prato) nel 2002, cuore dell’industria tessile italiana, un’idea di Riccardo Bruni e Nino Cerruti. Nel 2016 Bruni ne diviene unico proprietario, ed è proprio lui a raccontare questa realtà che coniuga la tradizione artigianale italiana con una visione all’avanguardia: «Siamo nati sulle tracce di un’idea – afferma – Quella di fare tessuti non destinati a coprire un corpo ma a far immaginare qualcosa che non c’è. Vogliamo un tipo di abbigliamento inusuale che vada oltre gli anni Duemila e le esigenze di business. Nelle mie esperienze passate ho sempre cercato di andare oltre il lato business. E con Lyria vogliamo farlo
Rinascente presenta “Be Florentine” in occasione di Pitti Uomo
“Rinascente Firenze celebra ufficialmente il suo rinnovo architettonico, di brand mix e di fitting interno, terminato nel 2020 con un evento dal titolo “Be Florentine”, una celebrazione della ricchezza culturale e della bellezza tipicamente fiorentine. Un’experience per vivere l’unicità di Firenze nella sua totalità, una festa che ha anima la città nelle giornate di martedì 13 e di mercoledì 14 giugno in occasione di Pitti Immagine Uomo 104, partner di Rinascente ormai consolidato da anni e che rappresenta un’istituzione nel campo della moda per la città di Firenze e non solo.
“primo giorno a Firenze con tanta voglia di incontrarsi, conoscersi e scambiarsi idee. Da oggi a venerdì potrai scoprire le collezioni di 825 brand di moda e life-style maschile, di cui il 43% dall’estero, in un percorso scandito da 5 sezioni: Fantastic Classic, Futuro Maschile,Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out. Oltre a un focus sui designer più innovativi di moda responsabile, riuniti nel progetto S|Style, e allo spazio glamour di PittiPets.
“In natura non c’è una conchiglia uguale all’altra, sono magnetiche, ci attraggono e ci ricordano, mettendole all’orecchio, il moto perpetuo della natura. La loro unicità e imperfezione sono anche la loro bellezza. Come i miei tessuti”… (Riccardo Bruni).
Il grande spazio di Aurore, progettato da Formafantasma, accoglie le sedute realizzate con i tessuti dell’azienda toscana.
Nel cuore di Euroluce, al padiglione 13 del Salone del Mobile.Milano, si apre la suggestiva arena Aurore, uno spazio immaginato da Formafantasma per accogliere i talk e gli eventi dal 18 al 23 aprile. In linea con il concept rinnovato del layout della Manifestazione – un impianto di tipo urbanistico che supera il modello ortogonale a scacchiera di disposizione degli stand per abbracciarne uno ad anello irregolare – Aurore diventa una grande piazza, pensata per ospitare il pubblico di Salone durante diversi momenti della visita e della giornata.
The mottled ‘Lyria’ seashell
spirals gracefully into the
shape of a mandorla. Fabric maker House of Lyria picked
up its name along the shore, unravelling within the mollusc its artistic inspiration: the perfect imperfection of natural forms. The company’s founder, Riccardo Bruni, hails from Prato at the foot of Tuscany’s towering Monte Retaia, and has long been producing fabrics for leading fashion houses. It’s only recently, though, that che brand has ventured into interiors.